6 Febbraio 2025

Movyon riceve da AID il riconoscimento di Dyslexia Friendly Company.

Movyon, società del Gruppo Autostrade per l’Italia leader nelle soluzioni per monitoraggio e gestione della mobilità smart, ha ricevuto ieri pomeriggio dall’Associazione Italiana Dislessia il riconoscimento di Dyslexia Friendly Company, entrando così nel novero delle aziende impegnate in percorsi di formazione e sensibilizzazione dedicati ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).  

Questo traguardo arriva al termine del progetto “DSA Progress for Work”, un percorso finalizzato ad aumentare la consapevolezza sui DSA e a rimuovere gli ostacoli che possono precludere il successo professionale alle persone con dislessia, disgrafia, discalculia e disortografia.  

Oltre ad aver partecipato ad attività formative e alla definizione di buone pratiche del Gruppo Autostrade, il team HR di Movyon ha recentemente realizzato incontri di aggiornamento con i consulenti AID per consolidare e meglio implementare metodologie inclusive nella gestione delle risorse umane. 

In Italia i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) interessano quasi 3 milioni di persone – circa il 5% della popolazione, un milione e duecentomila delle quali in età lavorativa. Si tratta di neurodivergenze, caratteristiche innate e invisibili che accompagnano gli individui nel corso della loro vita e che determinano difficoltà nella lettura, nella scrittura e nel calcolo. Accanto a queste criticità, che possono essere compensate nel tempo con i giusti strumenti e strategie, sono spesso presenti preziosi punti di forza come il pensiero non convenzionale, la creatività e il problem solving. 

Affrontare questo tema in azienda può rappresentare non solo un’opportunità di inclusione e valorizzazione delle persone con DSA ma anche una scoperta per chi non ha mai ricevuto una diagnosi o l’ha ricevuta tardivamente, senza poter così sviluppare una piena consapevolezza di sé e di come affrontare il proprio disturbo. 

“Ringrazio Movyon” – ha sottolineato la presidente AID, Silvia Lanzafame “per la forte sensibilità sul tema dei disturbi specifici dell’apprendimento e per l’impegno concreto nello sviluppo e applicazione di buone pratiche in ambito HR, capaci di valorizzare le potenzialità di lavoratrici e lavoratori con questa caratteristica, nel solco delle iniziative intraprese da Autostrade per l’Italia”. 

La diversità, l’equità e l’inclusione rappresentano per Movyon, così come tutto il Gruppo Autostrade per l’Italia, valori fondamentali per creare un ambiente di lavoro aperto e rispettoso, dove ciascuno possa esprimere il proprio potenziale.” – ha dichiarato Federico Esposito, HR Manager di Movyon – “I cambiamenti in atto nella società e nel mondo del lavoro hanno reso evidente come un corretto approccio delle organizzazioni alla diversità e all’inclusione può generare valore per tutti gli stakeholder, sia interni che esterni.  

Il riconoscimento “Dyslexia Friendly Company” segna una nuova tappa di questo percorso che, partendo dal nostro team HR, continuerà a coinvolgere tutta la popolazione aziendale per garantire una sempre più forte e profonda sensibilizzazione sui temi relativi ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento.”